top of page

News Nazionali

ARCHIVIO

2015

 

28 Ottobre : Nota Unitaria sulla Mobilitazione per il rinnovo contrattuale

​

04 Agosto: Incontro con il Ministro Lorenzin

 

30 Luglio: Firmato ACN della Specialistica Ambulatoriale

 

06 marzo: Linee guida per stabilizzazione precari DPCM

 

28 Gennaio : In 5 punti le risposte del Gruppo Giovani medici della Cisl Medici all’antiprecarietà.(Sole24Ore Sanità - Quotidiano Sanità - Panorama Sanità)

 

Gennaio: SOLE 24Ore Sanità: Legge di Stabilità, per i medici il regalo dell'indennità di esclusiva sbloccata

​

​

​

2014

 

18 Dicembre: Comunicato CISL Medici - Pronti a richiesta di risarcimento

 

14 Dicembre: L'Art. 14 comma 1 della recente Legge 161 dispone l'abrogazione, decorsi 12 mesi dalla sua entrata in vigore, delle norme che escludono l'applicazione, per il personale delle aree dirigenziali degli enti ed aziende del SSN della disciplina generale relativa al riposo giornaliero e, per il solo personale del ruolo sanitario del SSN, di quella in materia di durata media massima dell'orario di lavoro settimanale (artt. 4 e 7 del D.Lgs. 66/2003).

 

24 Settembre: Lettera al Ministro della Salute e al Presidente della Conferenza delle Regioni - Incontro SISAC

 

19 Agosto: Pubblicato il testo coordinato del DL 90/2014 convertito

 

09 Agosto: Rassegna Stampa: Comunicato della Segreteria Nazionale sulla riforma della Pubblica Amministrazione: Panorama Sanità

 

24 Luglio: Incontro alla SISAC

 

10 Luglio: La Segreteria Nazionale chiarisce su pensionamento coatto dei medici

 

16 Luglio: Patto della salute

 

5 - 7 Giugno: Relazioni sul Meeting di Giugno dove c'è stata anche la prima riunione delle referenti regionali alle politiche di genere sui temi della conciliazione tempi di vita - lavoro

Tabella proposte di conciliazione tempi di vita - lavoro

​

Politiche Femminili: Progetto Welfare CISL Medici 2014
 

30 Giugno 2014: Violenza a danno degli operatori sui luoghi di lavoro è un rischio psicosociale emergente proprio in tempi in cui il S.S.N., spremuto da tagli lineari e schiacciato da blocco del turnover, declina la minaccia alla stessa sua esistenza in tutte le forme di malessere organizzativo. Già nelle linee guida del ministero del 2007 un evento del genere veniva indicato proprio come evento sentinella di malessere organizzativo. Il 6% di tutte le violenze è l'incidenza riportata in Europa, in Italia solo ricognizioni. E poiché in tutte le relazioni della segreteria e negli interventi dei colleghi durante i consigli generali, gli esecutivi ed i seminari di quest'anno, ricorre, in modo assordante, la voce dello stress lavoro correlato, tanto che a ciò alcune Regioni stanno già dedicando la loro attenzione e il loro impegno (vedi Liguria, Piemonte e Lombardia), abbiamo pensato di affrontare un aspetto di questo malessere nella sua forma più critico, quello della violenza da terzi, organizzando un progetto di welfare per i nostri iscritti, aprendo una casella web dedicata, predisponendo una apposita scheda che tutela l'anonimato, per accogliere le segnalazioni di chi, suo malgrado, si è trovato a scontrarsi durante la propria vita professionale con episodi che anche le recenti cronache riferiscono avvenire con particolare frequenza.


- Progetto welfare
- Scheda di rilevazione

​

25 Giugno: Incontro esplorativo fra la delegazione di Intesa Sindacale e la Sisac e incontro tra la Sisac e la Cisl Medici per il rinnovo dell’ACN della Specialistica Ambulatoriale

 

24 Giugno: Anna Maria Furlan è stata eletta nuovo Segretario Generale Aggiunto della CISL

 

19 Giugno: Papotto (CISL Medici): Riforma Pubblica Amministrazione - Giudizio perplesso e contraddittorio Panorama Sanità Quotidiano sanità  - ASCA

 

9 Giugno: Circolare INPS n. 73.2014 su tfr e tfs

 

5 - 6 - Giugno: Si è svolto in data 5-6 e 7 Giugno il Consiglio Nazionale e si sono riunite le Commissioni: il verbale della Commissione Comunicazione e ECM (presidente Gianluca Lisa - Liguria)

 

20 Maggio: Legge n. 78 del 16 maggio 2014 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 19 maggio

 

30 Aprile: Il testo definitivo del DL66 Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale

 

28 Aprile: Articolo pubblicato su Quotidiano Sanità di oggi, relativo alla lettera intersindacale al Ministro Lorenzin

 

17 aprile: Bozza del Decreto-Legge “Revisione della spesa"

 

16 Aprile: Sulle competenze infermieristiche i medici smentiscono quanto dichiarato da Proia e chiedono alla Lorenzin una riflessione

 

10 Aprile: Proclamato lo stato di agitazione

 

14 Febbraio: L'Atto di indirizzo per la Medicina Convenzionata

 

24 Gennaio: Lettera sottoscritta dall'Intersindacale riguardante il CCNL

 

9 Gennaio: Documento sottoscritto dall'intersindacale medica e sanitaria relativamente all'oggetto "Bozza di accordo, ai sensi dell''art. 4 del D.Lgs 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, recante ridefinizione implementazione e approfondimento delle competenze e delle responsabilità professionali dell'infermiere e dell'infermiere pediatrico"

​

​

2013

​

20 Novembre: Papotto (Cisl Medici): “Garantire la stabilità a tutti i precari del Ssn”

 

15 Novembre: Congedi parentali: nuova circolare INPS dopo la sentenza della Corte Costituzionale

 

11 Novembre: Gruppo di Direzione del Coordinamento Donne Cisl Relazione di Antonia Carlino Segretario Nazionale Cisl Medici

 

23 Ottobre: Cambiare la Legge di Stabilità 2014 : la CISL Medici aderisce alle quattro ore di sciopero proclamate da CGIL, CISL e UIL: Comunicato stampa - Volantino unitario

 

23 Ottobre: Incontro formale con il Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità sulle “Proposte delle Regioni in relazione a obiettivi e ambiti di confronto contrattuale” della Specialistica Ambulatoriale Interna

 

10 Ottobre: Incontro con il Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità

 

9 Ottobre: Lettera intersindacale

 

19 Giugno: Lettera Intersindacale su blocco CCNL - possibile sciopero a Luglio 2013

 

18 Giugno: Incontro con INPS per medici certificatori e riorganizzazione visite fiscali

 

14 Giugno: Incontro con il ministro Lorenzin

 

7 Maggio: A Roma al via il Congresso Nazionale della CISL Medici
Riconfermato Segretario Generale il Dott. Biagio Papotto - Comunicato Stampa della Segreteria Nazionale - L'intervento del Ministro Lorenzin - Sintesi della relazione del Dott. Papotto

​

2012

 

29 Ottobre: Comunicato stampa della Segreteria Nazionale sulla manifestazione del 27 Ottobre

​

​

2011

 

Tessera Card: Nuovi vantaggi per gli iscritti CISL - Comunicazione del: 01/4/2011 -E’ iniziata l’operazione di consegna agli iscritti Cisl della nuova Tessera Card valida per 3 anni -Conquiste del Lavoro: Vantaggi Tessera Card 01 Aprile 201

​

​

2010

 

19 Luglio: In vigore nuovi accordi Medicina Generale e Specialisti (1 - 2)

 

1 Luglio: comunicazione sulla Circolare INPDAP sulle Pensioni

 

18 Giugno: Consiglio Generale - Rassegna Fotografica

 

6 Maggio: Firma definitiva del CCNL: Considerazioni del Segretario Generale - Tabelle: Arretrati e Incrementi

 

16 Aprile: CDM approva Accordi Medici Convenzionati

 

10 Marzo: Firma degli ACN di: - Medicina Generale - Specialistica Ambulatoriale - Pediatrica - Considerazioni
Testo Medicina Generale
Testo Specialistica
Dichiarazioni a verbale
Rassegna Stampa

 

Testo  2° Biennio economico CCNL 2008-2009 - Testo integrativo del CCNL del 17 Ottobre 2008 - Tabella Arretrati - Aumenti

 

10 Febbraio: Firmato il Contratto 2° biennio CCNL 2008-2009

 

4 Febbraio: Trattative ARAN e SISAC - Aggiornamenti

 

4 Febbraio: Lettera Sisac per correzione di errore materiale all'allegato c accluso all’ACN  del 23-03-2005 “modalità di esecuzione delle prestazioni protesiche (protesi dentarie ed ortodontiche) – Ortesi”
Protocollo per la sperimentazione del sistema di valutazione delle performance individuali del personale Asl e ospedaliero

Determinazione delle fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia (DECRETO 18 dicembre 2009, n. 206 - GU n. 15 del 20-1-2010 )

​

​

bottom of page